Museo della Calzatura
Gentile utente, il museo è aperto da aprile a ottobre con i seguenti orari:
Da novembre a marzo:
aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (ultima entrata alle 17:00);
sabato,
domenica e festivi chiuso.
Ricordiamo ai nostri visitatori che, mentre il Museo della Calzatura è sempre aperto al pubblico, il Salone Affrescato della Foresteria potrebbe essere affittato da eventi privati e pertanto non accessibile. In tal caso sarà applicata la tariffa d’ingresso ridotta.
Per prenotare: infomuseo@villafoscarini.it o tel. 049 9801091
Se sei un insegnante e sei interessato a conoscere la nostra offerta didattica scrivi a infomuseo@villafoscarini.it e scarica qui la nostra brochure.
Le tariffe sono le seguenti:
Ci scusiamo per eventuali malfunzionamenti del sito che è attualmente in fase di revisione.
x
Curiosità e news.
Il Museo della Calzatura, oltre a raccontare il percorso imprenditoriale della famiglia Rossi e
i rapporti intessuti dall'Azienda con le più grandi case di moda, ha il compito di
testimoniare i saperi del territorio, di diffondere la conoscenza della tradizione calzaturiera
della Riviera del Brenta e di documentare l'evoluzione del costume e della moda nella
seconda metà del Novecento.
Il Museo, inoltre, ospita eventi di vario genere: organizzazione di mostre temporanee, concerti,
presentazione di libri, visite guidate in costume d'epoca...
Continuate a visitare il nostro sito e sarete aggiornati su tutte le nostre
attività.
Gentile utente, il museo è aperto da aprile a ottobre con i seguenti orari:
Da novembre a marzo:
aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (ultima entrata alle 17:00);
sabato,
domenica e festivi chiuso.
Ricordiamo ai nostri visitatori che, mentre il Museo della Calzatura è sempre aperto al pubblico, il Salone Affrescato della Foresteria potrebbe essere affittato da eventi privati e pertanto non accessibile. In tal caso sarà applicata la tariffa d’ingresso ridotta.
Per prenotare: infomuseo@villafoscarini.it o tel. 049 9801091
Se sei un insegnante e sei interessato a conoscere la nostra offerta didattica scrivi a infomuseo@villafoscarini.it e scarica qui la nostra brochure.
Le tariffe sono le seguenti:
Ci scusiamo per eventuali malfunzionamenti del sito che è attualmente in fase di revisione.