Museo della Calzatura
Gentile utente, il museo è aperto nel mese di maggio con i seguenti orari:
ATTENZIONE
In ottemperanza alle nuove disposizioni governative (D.L. n. 24/2022) si informa il gentile pubblico che dal 1° aprile 2022 decade l'obbligo di green pass (base o rafforzato) per l'accesso ai Musei, Istituti e luoghi della cultura. Rimane l'obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie (mascherina chirurgica).
Per prenotare: infomuseo@villafoscarini.it o tel. 049 9801091
Le tariffe sono le seguenti:
Ci scusiamo per eventuali malfunzionamenti del sito che è attualmente in fase di revisione.
x
Curiosità e news.
Il Museo della Calzatura, oltre a raccontare il percorso imprenditoriale della famiglia Rossi e
i rapporti intessuti dall'Azienda con le più grandi case di moda, ha il compito di
testimoniare i saperi del territorio, di diffondere la conoscenza della tradizione calzaturiera
della Riviera del Brenta e di documentare l'evoluzione del costume e della moda nella
seconda metà del Novecento.
Il Museo, inoltre, ospita eventi di vario genere: organizzazione di mostre temporanee, concerti,
presentazione di libri, visite guidate in costume d'epoca...
Continuate a visitare il nostro sito e sarete aggiornati su tutte le nostre
attività.
Gentile utente, il museo è aperto nel mese di maggio con i seguenti orari:
ATTENZIONE
In ottemperanza alle nuove disposizioni governative (D.L. n. 24/2022) si informa il gentile pubblico che dal 1° aprile 2022 decade l'obbligo di green pass (base o rafforzato) per l'accesso ai Musei, Istituti e luoghi della cultura. Rimane l'obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie (mascherina chirurgica).
Per prenotare: infomuseo@villafoscarini.it o tel. 049 9801091
Le tariffe sono le seguenti:
Ci scusiamo per eventuali malfunzionamenti del sito che è attualmente in fase di revisione.